Lente

Le lenti sono diventate molto comuni grazie alle loro molteplici applicazioni pratiche. Sono ovunque, dagli occhiali alle macchine fotografiche e persino ai nostri occhi. Sapevate che le prime lenti conosciute provenivano dall'antico Egitto migliaia di anni fa? Erano ricavate da cristalli di roccia. In seguito, le lenti furono realizzate in vetro e scienziati famosi come Galileo e Newton fecero molte importanti invenzioni e scoperte con lenti di vetro.

Oggi le lenti sono realizzate in diversi materiali e sono disponibili lenti di altissima qualità. Ad esempio, esistono polimeri ottici più resistenti e leggeri di quelli in vetro. E negli smartphone si utilizzano lenti incredibilmente piccole e precise. Ma come funzionano le lenti? Come vengono utilizzate nei nostri occhi per creare le immagini che vediamo? Esploriamo tutto questo insieme in questo articolo.

Get started

Millions of flashcards designed to help you ace your studies

Sign up for free

Need help?
Meet our AI Assistant

Upload Icon

Create flashcards automatically from your own documents.

   Upload Documents
Upload Dots

FC Phone Screen

Need help with
Lente?
Ask our AI Assistant

Review generated flashcards

Sign up for free
You have reached the daily AI limit

Start learning or create your own AI flashcards

Salta a un capitolo chiave

    Lente: definizione

    Una lente è costituita da due superfici opposte di un materiale trasparente che hanno la forma necessaria per concentrare o disperdere la luce per effetto della rifrazione.

    Le lenti possono essere realizzate in molti materiali diversi, come vetro ottico, cristalli e plastica. La scelta del materiale da utilizzare dipende soprattutto dall'applicazione. Ad esempio, alcuni materiali sono più resistenti ai danni e più leggeri, ma sono più costosi. Questi materiali sono tendenzialmente utilizzati negli smartphone, dove i loro vantaggi sono importanti. D'altra parte, un'alternativa più economica avrebbe più senso per una semplice lente d'ingrandimento. Questa scelta può anche dipendere dai materiali a disposizione del produttore.

    Lente: funzionamento

    Il funzionamento di una lente si basa sulla rifrazione della luce che la attraversa. Per capirlo meglio, è bene ripassare cos'è la rifrazione.

    La rifrazione è il cambiamento della direzione di propagazione della luce quando si sposta da un mezzo a un altro, come conseguenza del fatto che la luce si propaga a velocità diverse in questi mezzi.

    La luce si propaga più velocemente nell'aria che nell'acqua. Pertanto, quando la luce attraversa l'interfaccia acqua-aria, cambia direzione. Ecco perché un oggetto sembra piegato quando è parzialmente immerso in un bicchiere d'acqua: la luce proveniente dalla parte immersa sembra provenire da una posizione diversa da quella reale.

    Lente Rifrazione StudySmarterFig. 1 - Un oggetto immerso in acqua sembrerà piegarsi per effetto della rifrazione.

    Poiché la luce si propaga attraverso l'aria e poi attraverso la lente a velocità diverse, viene rifratta. Poi, la luce viene rifratta un'altra volta quando torna nell'aria. Scegliendo la forma corretta di una lente, possiamo fare in modo che la luce si rifranga in modo conveniente per noi. Nel caso delle lenti, vogliamo concentrare la luce in un punto o farla divergere.

    Tipi di lente

    Possiamo classificare le lenti in base all'effetto che hanno sulla luce. Pertanto, possiamo distinguere due tipi: lenti convergenti e divergenti.

    Lente convergente

    La figura 2 mostra una lente convergente che rifrange alcuni raggi luminosi. La linea orizzontale (in grigio) che passa per il centro geometrico della lente è chiamata asse principale o asse ottico. Si noti come i raggi di luce si rifrangono quando entrano nella lente e poi di nuovo quando ne escono.

    Lente Lente convergente StudySmarterFig. 2 - Una lente convergente porta tutti i raggi paralleli all'asse ottico in un unico punto, si dice quindi che li fa "convergere" in un punto chiamato fuoco.

    Le lenti convergenti rifrangono i raggi luminosi paralleli all'asse principale in modo da riunirli tutti in un unico punto. Il punto in cui questi raggi luminosi convergono è chiamato punto focale o fuoco della lente e la distanza dal centro della lente al punto focale è la lunghezza focale.

    Lente Lunghezza focale StudySmarterFig. 3 - La lunghezza focale è la distanza dal fuoco al centro geometrico della lente.

    Un esempio che illustra chiaramente la convergenza dei raggi luminosi quando colpiscono una lente convergente è quando si tiene una lente di ingrandimento davanti a un foglio di carta in una giornata di sole. Se la distanza tra la lente d'ingrandimento e il foglio è pari alla lunghezza focale della lente, i raggi luminosi provenienti dal sole convergeranno nello stesso punto del foglio. Questo fa sì che la carta si riscaldi rapidamente e inizi a bruciare una volta raggiunta la temperatura di accensione.

    Le lenti convergenti possono essere utilizzate anche al contrario. Se si posiziona una sorgente luminosa nel punto focale della lente, i raggi luminosi che passano attraverso la lente usciranno come raggi luminosi paralleli dall'altra parte. È lo stesso effetto mostrato nell'immagine precedente, ma con i raggi luminosi che viaggiano in direzione opposta. Questo effetto è molto utile in alcune strumentazioni ottiche in cui è necessario che i raggi di luce siano paralleli.

    Lente divergente

    Queste lenti hanno l'effetto opposto a quello delle lenti convergenti sui raggi di luce paralleli in arrivo: li fanno divergere.

    Una lente divergente rifrange tutti i raggi luminosi paralleli all'asse principale, in modo che si disperdano quando escono dall'altra parte della lente. Vengono rifratti in modo da sembrare che provengano dallo stesso punto del sito originale della lente. Questo punto è chiamato punto focale o fuoco della lente. La distanza tra la lente e questo punto è la lunghezza focale.

    Lente Lente divergente StudySmarterFig. 4 - Una lente divergente fa divergere tutti i raggi luminosi paralleli all'asse principale.

    Le lenti divergenti sono utilizzate per gli spioncini, i fori per vedere qualcuno che bussa alla porta mentre si è in casa. Producono un'immagine più piccola della persona dall'altra parte, in modo da poterla vedere. Se fosse solo un foro, non sarebbe possibile vedere l'intera persona.

    Forma della lente

    Come già detto, le lenti hanno superfici diverse, che possono avere forme diverse:

    • Lenti piane: la superficie è piatta.
    • Lenti convesse: la superficie è curva o arrotondata verso l'esterno.
    • Lenti concave: la superficie è incavata o arrotondata verso l'interno.

    Queste tre diverse lenti possono essere combinate tra loro. Possiamo dire se una lente con superfici diverse è convergente o divergente dalla sua forma complessiva. Le lenti convergenti si riconoscono perché sono più larghe al centro che ai bordi.

    Lente Diverse lenti convergenti StudySmarterFig. 5 - Diverse lenti convergenti.

    Le lenti divergenti, invece, hanno una forma più stretta al centro rispetto ai bordi.

    Lente Diverse lenti divergenti StudySmarterFig. 6 - Diverse lenti divergenti.

    Lente: formazione dell'immagine

    Utilizzando le lenti, possiamo rifrangere la luce di un oggetto per generarne un'immagine. Questo processo viene chiamato formazione dell'immagine. Ad esempio, quando la luce proveniente da un oggetto viene focalizzata su un foglio di carta o su uno schermo da una lente convergente, si vedrà una piccola immagine di questo oggetto. Poiché l'immagine può essere vista su uno schermo o proiettata, viene chiamata immagine reale.I diagrammi a raggi sono molto utili per mostrare come le lenti formano le immagini. Per costruire un diagramma a raggi per una lente convergente, possiamo seguire i seguenti passaggi:

    1. Disegnare l'asse principale perpendicolare alla lente.
    2. Tracciare una linea retta dalla parte superiore dell'oggetto attraverso il centro della lente. Questo rappresenta un raggio luminoso.
    3. Aggiungere un secondo raggio luminoso tracciando un segmento di retta parallelo all'asse principale dalla sommità dell'oggetto alla lente. Da questo punto, tracciare un altro segmento di linea che passa per il punto focale della lente.
    4. La parte superiore dell'immagine si trova nel punto in cui i due raggi si incontrano.
    5. Se i raggi luminosi non si incontrano, l'immagine si dice che è virtuale e per trovarla si possono estendere i raggi all'indietro.

    Vediamo alcuni esempi di diagrammi a raggiera per lenti convergenti. Se l'oggetto è più lontano della distanza focale, l'immagine formata da una lente convergente sarà reale e invertita. La dimensione dell'immagine dipende dalla distanza dell'oggetto, come illustrato nella figura 7.

    Lente Formazione dell'immagine lente convergente StudySmarterFig. 7 - Quando l'oggetto è più lontano di due distanze focali, l'immagine si riduce. Se l'oggetto si trova esattamente a due distanze focali, le dimensioni dell'immagine sono uguali a quelle dell'oggetto. L'immagine viene ingrandita se l'oggetto è più lontano del fuoco ma più vicino di due volte la focale.

    Succede qualcosa di curioso se l'oggetto è posizionato esattamente sul fuoco. In questo caso, non si forma alcuna immagine, poiché i raggi luminosi sono paralleli dopo essere stati rifratti.

    Lente Immagine di un oggetto nel fuoco StudySmarterFig. 8 - Quando l'oggetto è posizionato al fuoco, i raggi luminosi non formano un'immagine. Poiché i raggi di luce rifratti sono paralleli, essi convergeranno all'infinito, creando un'immagine infinitamente distante.

    Infine, se l'oggetto si trova a una distanza inferiore al punto focale, una lente convergente forma un'immagine virtuale. I raggi luminosi non convergono effettivamente verso un punto, motivo per cui le immagini virtuali non possono essere proiettate su uno schermo. In questo caso, la luce sembra provenire solo dall'immagine, che viene ingrandita.

    Le lenti divergenti, invece, formano solo immagini virtuali, che sono sempre diritte e rimpicciolite. Il procedimento per il diagramma a raggiera di una lente divergente presenta alcune differenze.

    1. Disegnare l'asse principale perpendicolare alla lente.
    2. Disegnare un raggio di luce dall'alto dell'oggetto alla lente, passando per il suo centro.
    3. Aggiungete un secondo raggio luminoso tracciando un segmento di retta parallelo all'asse principale che va dalla sommità dell'oggetto alla lente. Poi continuate il raggio con un altro segmento di linea che diverge dalla lente, come se provenisse dal fuoco sul lato sinistro.
    4. I raggi non si incontreranno sul lato destro della lente, quindi la posizione dell'immagine virtuale può essere trovata estendendo il secondo raggio all'indietro dalla sommità della lente fino al punto focale e vedendo dove si incontra con il primo raggio.

    Lente Formazione dell'immagine lente divergente StudySmarterFig. 9 - L'immagine virtuale ingrandita si forma quando l'oggetto si trova tra il fuoco e la lente convergente. Le lenti divergenti, invece, formano sempre immagini virtuali ridotte.

    Lente: equazione delle lenti sottili

    Quando parliamo di lenti sottili, intendiamo delle lenti il cui spessore è trascurabile. In questa condizione, si possono ignorare gli effetti di rifrazione interni alla lente e si possono semplificare di molto le equazioni che governano la creazione delle immagini da parte delle lenti.

    Se chiamiamo \(f\) la lunghezza focale della lente, \(p\) la distanza dell'oggetto dalla lente e \(q\) l'immagine dell'immagine creata dalla lente, si può vedere che esiste una relazione che lega queste quantità chiamata formula delle lenti sottili che afferma

    \[\frac{1}{p} + \frac{1}{q}=\frac{1}{f}\, .\]

    La grandezza \(\frac{1}{f}\) è anche chiamata potere diottrico della lente.

    Un'altra importante quantità che possiamo definire è l'ingrandimento lineare, ovvero quanto la nostra lente è in grado di ingrandire l'immagine rispetto alle dimensioni reali dell'oggetto. L'ingrandimento \(I\) si calcola come

    \[I = \frac{q}{p}\, .\]

    Lente - Punti chiave

    • Esistono due tipi di lenti: quelle convergenti e quelle divergenti.
    • Le lenti convergenti si riconoscono perché sono più larghe al centro che ai bordi.
    • Le lenti divergenti hanno una forma più stretta al centro rispetto ai bordi.
    • Un'immagine reale viene generata quando i raggi di luce provenienti da un oggetto passano attraverso una lente e si incontrano dopo essere stati rifratti. Queste immagini possono essere viste o proiettate su uno schermo.
    • Un'immagine virtuale non può essere proiettata su uno schermo perché i raggi luminosi non si incontrano.
    • Le lenti convergenti formano immagini reali e invertite se un oggetto è posto oltre il fuoco.
    • Le lenti convergenti formano immagini virtuali, diritte e ingrandite se un oggetto è posto tra il fuoco e la lente.
    • Le lenti divergenti formano sempre immagini virtuali, diritte e ridotte.
    • Le lenti convergenti sono utilizzate per le fotocamere e i proiettori, in quanto richiedono la formazione di immagini reali.
    • Le lenti divergenti sono utilizzate negli spioncini. Questo perché gli spioncini hanno bisogno di un'immagine ridotta della persona che si trova di fronte.
    • L'equazione delle lenti sottili stabilisce una relazione tra lunghezza focale, distanza di un oggetto dalla lente e distanza dell'immagine dalla lente. È data dalla formula \( \frac{1}{p} + \frac{1}{q}=\frac{1}{f}\), dove \(f\) è la lunghezza focale della lente, \(p\) la distanza dell'oggetto dalla lente e \(q\) la distanza dell'immagine prodotta dalla lente.
    • L'ingrandimento definisce la capacità della nostra lente di ingrandire l'immagine rispetto alle dimensioni dell'oggetto. È dato dalla formula \(I = \frac{q}{p}\).
    Lente Lente
    Learn with 0 Lente flashcards in the free StudySmarter app
    Iscriviti con l'e-mail

    Hai già un account? Accedi

    Domande frequenti riguardo Lente

    Come funziona la lente?

    Le lenti funzionano sfruttando l'effetto della rifrazione, ovvero il cambiamento della direzione di propagazione della luce quando si sposta da un mezzo a un altro, come conseguenza del fatto che la luce si propaga a velocità diverse in questi mezzi.

    Quanti tipi di lente ci sono?

    Ci sono due tipi di lenti: convergenti e divergenti.

    Che cos'è una lente convergente?

    Le lenti convergenti rifrangono i raggi luminosi paralleli all'asse principale in modo da riunirli tutti in un unico punto. Il punto in cui questi raggi luminosi convergono è chiamato punto focale o fuoco della lente e la distanza dal centro della lente al punto focale è la lunghezza focale.

    Save Article

    Discover learning materials with the free StudySmarter app

    Iscriviti gratuitamente
    1
    About StudySmarter

    StudySmarter is a globally recognized educational technology company, offering a holistic learning platform designed for students of all ages and educational levels. Our platform provides learning support for a wide range of subjects, including STEM, Social Sciences, and Languages and also helps students to successfully master various tests and exams worldwide, such as GCSE, A Level, SAT, ACT, Abitur, and more. We offer an extensive library of learning materials, including interactive flashcards, comprehensive textbook solutions, and detailed explanations. The cutting-edge technology and tools we provide help students create their own learning materials. StudySmarter’s content is not only expert-verified but also regularly updated to ensure accuracy and relevance.

    Learn more
    StudySmarter Editorial Team

    Team Fisica Teachers

    • 11 minutes reading time
    • Checked by StudySmarter Editorial Team
    Save Explanation Save Explanation

    Study anywhere. Anytime.Across all devices.

    Sign-up for free

    Iscriviti per sottolineare e prendere appunti. É tutto gratis.

    Join over 22 million students in learning with our StudySmarter App

    The first learning app that truly has everything you need to ace your exams in one place

    • Flashcards & Quizzes
    • AI Study Assistant
    • Study Planner
    • Mock-Exams
    • Smart Note-Taking
    Join over 22 million students in learning with our StudySmarter App
    Iscriviti con l'e-mail