Principio di Archimede

Mobile Features AB

C'era una volta un uomo di nome Archimede cui era stato affidato il compito di capire se una corona fosse d'oro o falsa, senza rovinarla. A causa della strana forma della corona, non conosceva il suo volume per capire quanto fosse densa. 

Get started

Millions of flashcards designed to help you ace your studies

Sign up for free

Achieve better grades quicker with Premium

PREMIUM
Karteikarten Spaced Repetition Lernsets AI-Tools Probeklausuren Lernplan Erklärungen Karteikarten Spaced Repetition Lernsets AI-Tools Probeklausuren Lernplan Erklärungen
Kostenlos testen

Geld-zurück-Garantie, wenn du durch die Prüfung fällst

Review generated flashcards

Sign up for free
You have reached the daily AI limit

Start learning or create your own AI flashcards

  • Fact Checked Content
  • Last Updated: 10.11.2022
  • 10 min reading time
  • Content creation process designed by
    Lily Hulatt Avatar
  • Content cross-checked by
    Gabriel Freitas Avatar
  • Content quality checked by
    Gabriel Freitas Avatar
Sign up for free to save, edit & create flashcards.
Save Article Save Article

Salta a un capitolo chiave

    Un giorno, Archimede fece un bagno e notò che l'acqua della vasca si alzava a seconda di quanta parte del suo corpo si trovava nell'acqua. Il volume della parte sommersa del suo corpo era uguale a quello dell'acqua che si alzava, o, in altre parole, si spostava. Si rese così conto che in questo modo avrebbe potuto determinare il volume della corona e confrontarne il peso con quello dello stesso volume d'oro puro per vedere se pesavano allo stesso modo. L'idea lo colpì a tal punto che corse nudo per la città gridando: "Eureka!".

    Questo momento di illuminazione portò alla formulazione del principio di Archimede.

    Principio di Archimede: enunciato

    Non è chiaro se la storia che abbiamo appena raccontato si sia realmente svolta in questo modo. A prescindere da come sia nata l'idea, è necessario capire cosa si intende per principio di Archimede.

    Il principio di Archimede afferma che la spinta di galleggiamento verso l'alto ricevuta da un corpo immerso in un fluido è uguale al peso del fluido spostato dal corpo.

    Prima di passare alla trattazione matematica, vediamo una spiegazione intuitiva!

    Spiegazione intuitiva

    Se immergiamo in un bicchiere pieno d'acqua un cubetto di plastica pieno di acqua esso galleggerà in equilibrio con l'acqua circostante perché l'acqua ha la stessa densità. Le forze che agiscono sul cubo sono la forza di gravità diretta verso il basso e la forza di galleggiamento diretta verso l'alto. Poiché il cubo non sta accelerando, per la seconda legge di Newton, queste forze sommate sono pari a zero. Ciò significa che la forza di galleggiamento è uguale al peso dell'acqua nel cubo.

    E se sostituissimo il cubetto di plastica pieno d'acqua con un cubetto di metallo delle stesse dimensioni? La forza di galleggiamento che agisce su di esso sarebbe uguale al peso dell'acqua che il cubo può contenere. Ma ora il peso del cubo è maggiore, quindi cadrà sul fondo del bicchiere. Se si provasse a sollevare il cubo dal fondo, quest'ultimo sembrerebbe più leggero di quanto non sia in realtà a causa della forza di galleggiamento che lo spinge verso l'alto.

    Spiegazione matematica

    Consideriamo l'esempio di un cubetto immerso in un fluido. Quando immergiamo un oggetto in un fluido, quest'ultimo esercita una pressione su tutti i lati dell'oggetto, ma possiamo semplificare le forze agenti in un'unica forza verso il basso e un'unica forza verso l'alto. Infatti, poiché le pressioni orizzontali che agiscono sul cubo sono uguali e opposte, la loro somma è uguale a zero e possiamo quindi trascurarle nella nostra trattazione.

    La pressione agente sulla superficie del cubo è uguale alla forza \(F\) per unità di superficie \(A\), ovvero:

    $$P=\frac{F}{A}, $$

    Possiamo anche dire che la pressione è uguale alla densità del fluido \( \rho_\mathrm{f}\) moltiplicata per la gravità e l'altezza del fluido sopra l'oggetto \(h\):

    $$P=\rho_\mathrm{f} gh.$$

    Utilizzando queste due equazioni, l'equazione per la forza che agisce sulla sommità del cubo sarebbe la seguente:

    $$F_1=\rho_\mathrm{f} gh_1 A\, ,$$

    mentre la forza che agisce sul fondo del cubo sarebbe:

    $$F_2=\rho_\mathrm{f} g h_2 A\, .$$

    Per trovare la spinta di galleggiamento, dobbiamo calcolare la differenza tra la forza che agisce sulla parte superiore e quella che agisce sulla parte inferiore:

    $$F_2 - F_1 = \rho_\mathrm{f} g (h_2 - h_1)A\,.$$

    Poiché \(h_2-h_1\) non è che l'altezza del cubo, moltiplicandola per la faccia del cubo, \(A\), si ottiene il volume del cubo, o meglio, il volume d'acqua che il cubo ha spostato. Chiamando \(F_\mathrm{a}= F_2 - F_1\) e \( V_\mathrm{f} = (h_2 -h_1) A\), otteniamo la seguente equazione per la forza di galleggiamento:

    $$F_\mathrm{a} = \rho_\mathrm{f} V_\mathrm{f} g\,.$$

    La massa è uguale alla densità per il volume,

    $$m=\rho V,$$ quindi possiamo sostituire la massa del liquido con la densità e il volume del liquido e scrivere:

    $$F_\mathrm{a}=m_\mathrm{f} g\,.$$

    Poiché il peso è uguale alla massa per la gravità, questo risultato significa che la forza di galleggiamento è uguale al peso del fluido spostato, proprio come aveva detto Archimede.

    La pressione aumenta all'aumentare della profondità del liquido, ma ciò non significa che la forza di galleggiamento aumenti. L'altezza dell'oggetto rimane invariata, quindi la differenza di pressione tra la parte superiore e quella inferiore dell'oggetto rimane costante indipendentemente dalla profondità dell'oggetto nel liquido. La forza di galleggiamento dipende solo dal peso del liquido spostato e dalla gravità, non dalla profondità dell'oggetto.

    Principio di Archimede: formule

    Come appena dimostrato, il principio di Archimede si traduce nella seguente formula per il galleggiamento:

    $$F_\mathrm{a}=m_\mathrm{f} g\,.$$

    Si può anche usare la seguente equazione, sostituendo la massa con la densità moltiplicata per il volume, come abbiamo descritto sopra:

    $$F_\mathrm{a}=\rho_\mathrm{f} V_\mathrm{f} g\,.$$

    Entrambe le equazioni hanno lo stesso significato; quella da utilizzare dipende dalle informazioni che ci vengono date dal problema. Un punto cruciale è che si usano la massa, la densità o il volume del fluido spostato, non dell'oggetto.

    Principio di Archimede e galleggiamento

    Se immergiamo un sasso in un secchio pieno d'acqua, questo affonderà. Il volume di liquido spostato sarà pertanto tutto il volume del sasso. Tuttavia, se immaginiamo un corpo semi-sommerso, il volume immerso (ovvero, il volume di fluido spostato) e il volume del corpo non coincidono. Per questo motivo è importante ricordare che il volume utilizzato è quello del fluido spostato dal liquido, non il volume dell'oggetto!

    Il principio di Archimede galleggiamento StudySmarterFig. 1 - Il cubetto galleggia quando la parte di volume immersa sposta un volume di liquido il cui peso uguaglia quello del cubetto.

    La spinta di Archimede tende a spingere il corpo immerso verso l'alto, contrastando quindi la forza peso del corpo.

    • Quando la spinta di Archimede è minore della forza peso (\(F_\mathrm{a} <F_\mathrm{p}\)), il corpo affonda.
    • Quando la spinta di Archimede è maggiore della forza peso (\(F_\mathrm{a} >F_\mathrm{p}\)), il corpo è spinto verso la superficie dove raggiunge una condizione di equilibrio (\(F_\mathrm{a} =F_\mathrm{p}\)), galleggiando con una parte del suo volume immersa. La parte di volume immersa è quella che sposta un volume di liquido il cui peso uguaglia quello del corpo.

    Principio di Archimede: esempi

    Di seguito sono riportati alcuni esercizi svolti per comprendere meglio il principio di Archimede.

    Consideriamo un cubo che, immerso in un liquido, affonda. Se ogni lato è lungo \(0{,}25\,\mathrm{m}\), il cubo pesa \(16\,\mathrm{kg}\) e la densità dell'acqua è \(1000\,\mathrm{kg/m^3}\), qual è la forza di galleggiamento che agisce sul cubo?

    Poiché il cubo affonda, sappiamo già che la spinta di Archimede è minore della forza peso (\(F_\mathrm{a} <F_\mathrm{p}\)) e che il volume di liquido spostato coincide con il volume del cubo.

    Possiamo calcolare la spinta di galleggiamento inserirendo nella relativa formula la densità dell'acqua, il volume dell'acqua spostato dal cubo (che in questo caso è uguale al volume del cubo, poiché sappiamo che il cubo è completamente sommerso) e l'accelerazione di gravità:

    \[F_\mathrm{a} = \rho_\mathrm{f} V_\mathrm{f} g = (1000\, \mathrm{kg}/\mathrm{m}^3) (0{,}25\, \mathrm{m})^3 (9{,}81 \, \mathrm{m}/\mathrm{s}^2) = 153 \, \mathrm{N} \]

    Possiamo confrontare questo numero con la forza peso del cubo per assicurarci che sia completamente sommerso:

    \[ F_\mathrm{p}= m_\mathrm{c} g = (16\, \mathrm{kg})(9{,}81 \, \mathrm{m}/\mathrm{s}^2) = 157 \, \mathrm{N}\]

    Notiamo quindi che la forza peso è maggiore della forza di galleggiamento, come ci aspettavamo.

    Consideriamo ora un cubo galleggiante.

    Supponiamo che lo stesso cubo dell'esempio precedente pesi \(13\,\mathrm{kg}\) invece di \(16\,\mathrm{kg}\). Questo fa sì che il cubo galleggi, ma non sappiamo quanta parte di esso sporga dall'acqua. Quale percentuale del cubo si trova sott'acqua?

    Possiamo scrivere l'equazione della forza di galleggiamento che abbiamo usato in precedenza, ma questa volta non possiamo usare lo stesso volume del cubo perché non sappiamo a che profondità sia immerso. Scriviamo quindi il volume come prodotto dell'area \(A\), che conosciamo, moltiplicata per l'altezza \(h\) che ancora non conosciamo:

    $$F_\mathrm{a} = \rho_\mathrm{f} (Ah) g$$

    Possiamo scrivere la forza di galleggiamento anche utilizzando la massa del cubo, \(m_\mathrm{c}\), moltiplicata per la gravità:

    $$F_\mathrm{a} = m_\mathrm{c} g$$

    Uguagliando queste due equazioni possiamo ricavare l'altezza sconosciuta:

    $$m_\mathrm{c} g = \rho_\mathrm{f} (Ah) g$$

    da cui

    $$ h = \frac{m_\mathrm{c}}{\rho_\mathrm{f}A}= \frac{13\, \mathrm{kg}}{(1000\, \mathrm{kg}/\mathrm{m}^3) (0{,}25\, \mathrm{m})^2}= 0{,}208\, \mathrm{m}\,.$$

    L'altezza del cubo sommerso è, quindi:

    $$h=0{,}208\,\mathrm{m}$$

    Per sapere quanta parte del cubo è sommersa, possiamo creare un rapporto tra il volume sott'acqua e il volume totale:

    $$\frac{V_\mathrm{sommerso}}{V_\mathrm{totale}}=\frac{Ah_\mathrm{sommerso}}{Ah_\mathrm{totale}}$$

    Le aree si annullano perché sono uguali, quindi possiamo inserire i valori delle altezze:

    $$\frac{V_\mathrm{sommerso}}{V_\mathrm{totale}}=\frac{h_\mathrm{sommerso}}{h_\mathrm{totale}}= \frac{0{,}208\,\mathrm{m}}{0{,}25\,\mathrm{m}}= 0{,}83\,.$$

    Il cubo è immerso nell'acqua per l'83%.

    Applicazioni del principio di Archimede

    Il principio di Archimede è importante in molti progetti ingegneristici. Alcune applicazioni del principio di Archimede sono le seguenti:

    • La comprensione del principio di Archimede consente agli ingegneri di progettare navi che galleggiano anche se sono fatte di materiali pesanti.
    • Gli idrometri utilizzano il principio di Archimede per determinare la densità dei fluidi.
    • I sottomarini utilizzano il principio di Archimede per controllare il modo in cui si alzano e si immergono nell'acqua.
    • Il principio di Archimede consente agli ingegneri di progettare giubbotti di salvataggio in grado di tenere a galla un corpo umano.

    Il principio di Archimede - Punti chiave

    • Il principio di Archimede afferma che la forza di galleggiamento verso l'alto di un oggetto è uguale al peso del fluido che l'oggetto ha spostato (\(F_\mathrm{a} = m_\mathrm{f} g\)).
    • Quando si trova la forza di galleggiamento, si utilizza sempre la massa, o la densità e il volume, del fluido, piuttosto che dell'oggetto.
    • Quando un oggetto galleggia in un fluido senza altre forze esterne, la forza di galleggiamento è uguale al peso dell'oggetto.
    • Il principio di Archimede trova applicazioni in diversi progetti ingegneristici legati al galleggiamento.

    References

    1. Fig. 1 - Archimedes principle.svg (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Archimedes_principle.svg) by Jooja (https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Jooja) is licensed by CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/)
    Domande frequenti riguardo Principio di Archimede

    Che cosa dice il principio di Archimede? 

    Il principio di Archimede afferma che la spinta di galleggiamento ricevuta da un oggetto completamente o parzialmente sommerso è uguale al peso del fluido che l'oggetto sposta.

    Perché i sassi non galleggiano? 

    Per il principio di Archimede, la forza di galleggiamento che agisce su un corpo è uguale al peso dell'acqua spostato dal corpo. Quando questa forza è minore della forza peso, il corpo affonda. Questo è ciò che accade per i sassi.

    Perché una nave galleggia? 

    Quando la spinta di Archimede è maggiore della forza peso, il corpo è spinto verso la superficie dove raggiunge una condizione di equilibrio, galleggiando con una parte del suo volume immersa. La parte di volume immersa è quella che sposta un volume di liquido il cui peso uguaglia quello del corpo. Quindi, affinché un corpo immerso in un fluido possa galleggiare, è sufficiente che sposti una quantità di liquido il cui peso sia uguale o superiore al proprio. È quello che accade nel caso delle navi.

    Save Article

    Metti alla prova le tue conoscenze con schede a scelta multipla

    Qual è l'affermazione principale del principio di Archimede?

    Qual è la formula per la forza di galleggiamento secondo il principio di Archimede?

    Chi era incaricato di determinare se la corona fosse d'oro senza danneggiarla?

    Avanti
    How we ensure our content is accurate and trustworthy?

    At StudySmarter, we have created a learning platform that serves millions of students. Meet the people who work hard to deliver fact based content as well as making sure it is verified.

    Content Creation Process:
    Lily Hulatt Avatar

    Lily Hulatt

    Digital Content Specialist

    Lily Hulatt is a Digital Content Specialist with over three years of experience in content strategy and curriculum design. She gained her PhD in English Literature from Durham University in 2022, taught in Durham University’s English Studies Department, and has contributed to a number of publications. Lily specialises in English Literature, English Language, History, and Philosophy.

    Get to know Lily
    Content Quality Monitored by:
    Gabriel Freitas Avatar

    Gabriel Freitas

    AI Engineer

    Gabriel Freitas is an AI Engineer with a solid experience in software development, machine learning algorithms, and generative AI, including large language models’ (LLMs) applications. Graduated in Electrical Engineering at the University of São Paulo, he is currently pursuing an MSc in Computer Engineering at the University of Campinas, specializing in machine learning topics. Gabriel has a strong background in software engineering and has worked on projects involving computer vision, embedded AI, and LLM applications.

    Get to know Gabriel

    Discover learning materials with the free StudySmarter app

    Iscriviti gratuitamente
    1
    About StudySmarter

    StudySmarter is a globally recognized educational technology company, offering a holistic learning platform designed for students of all ages and educational levels. Our platform provides learning support for a wide range of subjects, including STEM, Social Sciences, and Languages and also helps students to successfully master various tests and exams worldwide, such as GCSE, A Level, SAT, ACT, Abitur, and more. We offer an extensive library of learning materials, including interactive flashcards, comprehensive textbook solutions, and detailed explanations. The cutting-edge technology and tools we provide help students create their own learning materials. StudySmarter’s content is not only expert-verified but also regularly updated to ensure accuracy and relevance.

    Learn more
    StudySmarter Editorial Team

    Team Fisica Teachers

    • 10 minutes reading time
    • Checked by StudySmarter Editorial Team
    Save Explanation Save Explanation

    Study anywhere. Anytime.Across all devices.

    Sign-up for free

    Iscriviti per sottolineare e prendere appunti. É tutto gratis.

    Join over 22 million students in learning with our StudySmarter App

    The first learning app that truly has everything you need to ace your exams in one place

    • Flashcards & Quizzes
    • AI Study Assistant
    • Study Planner
    • Mock-Exams
    • Smart Note-Taking
    Join over 22 million students in learning with our StudySmarter App
    Iscriviti con l'e-mail